Protesi mobile
La protesi rimovibile è l’ultima alternativa per problemi di mancanza di denti, quando non è possibile intervenire tramite l’utilizzo di protessi fisse.
Le protesi dentarie rimovibili sono componenti artificiali in grado di sostituire arcate dentarie o parti di esse e sono dette rimovibili perché possono essere tolte in qualsiasi momento dal paziente (ad esempio per eseguirne la pulizia) e rimesse una volta terminata l’operazione. Solitamente di utilizzano come ultimo rimedio nei casi di edentulia (mancanza di denti) nelle situazioni in cui non è possibile ricorrere ad altri tipologie di protesi come quelle fisse, per controindicazioni medico-chirurgiche o per limitate possibilità economiche del paziente.
Le protesi rimovibili si dividono in:
- Protesi rimovibile totale: sostituisce un’intera arcata dentaria.
- Protesi rimovibile parziale: sostituisce parte di un’arcata dentaria.
Protesi rimovibile totale
La protesi totale si utilizza nei casi di edentulia totale, cioè quando mancano tutti i denti di una o di entrambe le arcate. Viene creata in laboratorio e poggia sulle mucose e sull’osso del paziente. La sua funzione è quella di ripristinare la funzionalità masticatoria e conservare l’estetica del viso, può essere indossata e rimossa in qualsiasi momento ed è realizzata in metacrilato o teflon.
Le protesi totali possono essere anche definite “protesi rimovibili dentali a supporto osteo-mucoso” in quanto tutta la struttura poggia sul tessuto osseo e sulla gengiva.
Protesi rimovibile parziale
La protesi parziale si utilizza nel caso in cui i denti persi siano solo alcuni, viene ancorata per mezzo di ganci ai denti naturali residui ed è formata da una struttura acrilica rimovibile che può anche avere una base in metallo (scheletrato). Le protesi parziali possono anche definirsi “protesi rimovibili a supporto dentale” in quanto i denti naturali vengono utilizzati come supporti sui quali utilizzare i sistemi di ancoraggio come i ganci e gli attacchi.
Overdenture su impianti
L’Overdenture su impianti è un particolare tipo di protesi rimovibile che viene sorretta da impianti dentali (solitamente da 2 a 4 impianti). Si tratta di una soluzione ideale per quei pazienti che sono stati per lungo tempo senza dentatura e, rispetto alla protesi totale, ha diversi vantaggi:
- È molto più stabile.
- Occupa uno spazio ridotto (in quanto sprovvista di palato nella parte superiore).
- Riduce il riassorbimento osseo e le irritazioni gengivali.
- Consente la rimozione e la pulizia in qualsiasi momento.
Protesi flessibile in nylon
La protesi flessibile in nylon è una protesi rimovibile a supporto gengivale costruita con materiale termoplastico che non presenta ganci metallici (metal-free, senza metallo) ma ganci “invisibili” realizzati in modo tale da lasciar trasparire il colore naturale delle gengive. La natura del materiale utilizzato la rende una protesi anallergica, flessibile e infrangibile ma soprattutto altamente estetica in quanto i ganci in nylon sono praticamente invisibili e la rendono, di fatto, una soluzione ottimale sia dal punto di vista funzionale che estetico.
Di seguito possiamo vedere la differenza, in termini estetici, di una protesi in nylon rispetto ad una protesi scheletrata: